Edson Luli
Edson Luli (n. 1989, Scutari) è un artista contemporaneo che vive e lavora a Milano.
Luli interroga i modi in cui la percezione umana e il condizionamento culturale influenzano la nostra comprensione della natura e della realtà che ci circonda. Il suo lavoro intreccia i fili concettuali del tempo, del comportamento umano, della cibernetica e della coscienza ambientale. Attraverso una ricerca interdisciplinare che include le scienze ambientali, la psicologia cognitiva e la teoria dei sistemi, e l'uso di vari materiali in diversi mezzi che spaziano dalle installazioni, ai media digitali, dalle opere scultoree al video e alla stampa, Luli spinge il pubblico a riflettere sulla natura effimera dell'esistenza e sull'impatto delle azioni umane e della tecnologia sulla società e sull'ambiente e quindi sulla necessità di una nuova ecologia della mente.
Al centro del lavoro di Luli c'è una profonda preoccupazione per la natura del pensiero e i suoi processi nel plasmare il nostro mondo. Per Luli, il pensiero è un'astrazione della realtà e quindi una limitazione costantemente applicata al nostro modello di realtà che risulta in un continuo conflitto con essa.
Le opere di Luli invitano gli spettatori a partecipare a un processo di esplorazione e osservazione, sondando i confini di ciò che significa pensare e percepire in un mondo complesso e in rapido cambiamento e interrogandosi su come valutiamo la nostra vita interiore e quella degli altri al fine di creare e sperimentare nuove mappe mentali che strutturalmente corrispondano al territorio.
Le opere di Luli sono state esposte in gallerie e musei di varie parti del mondo, tra cui: 3500 cm2 curated by Lorenzo Benedetti (upcoming); HOMEWARD, curated by Niovi Zarampouka-Chatzimanou, Luçjan Bedeni, Tea Paci, Zef Paci, Art House School, various venues, Shkoder, Albania. (upcoming); Piazzetta Rizzoli 1 curated by Elsa Barbieri, Museo Arte Contemporanea Cavalese, Trento; The Color of Energy: Chapter II curated by Mirela Baciak, Salzburger Kunstverein, Salzburg, 2024; The Divided Brain, curated by Simona Spinella and A-Head, MUSMA, Matera, 2024; Malta Biennale - Main Exhibition curated by Sofia Baldi Pighi, Birgu, Malta, 2024; WORLDS BEYOND WORDS: New rituals for an archaeology of the future, Museo Archeologico Versiliese, Pietrasanta, Italy, 2024; Eroi? - Cramum Prize, Reti S.p.A, Busto Arsizio, 2024; Piero Gagliardi Prize for the research 2023 (winner); Exibart Prize 2023 (winner); A Glimpse into the Future, (solo show), Prometeo Gallery Ida Pisani, Milano, 2023; Suspended Verges, Ubicua Gallery, London, 2023; War is sweet to those who have never experienced it, MACC Foundation, curated by Efisio Carbone, Calasetta, 2022; It Begins With you and Me, (solo show), Prometeo Gallery Ida Pisani, Milano, 2021; Corso Concordia 11, Via Farini, Milano, 2021 Back and Forth, Again, Black Box Genesis, Vaasa, Finlandia, 2021; Resisting the Trouble – Moving Images in Times of Crisis, curated by Leonardo Bigazzi, VISIO - Schermo dell’Arte, Manifattura Tabacchi, Firenze, 2021; In-Attesa, Prometeo Gallery Ida Pisani, Milano, 2021; A volte penso che…, Prometeo Gallery Ida Pisani, San Matteo Church, Lucca, 2020; I don’t know. Let’s see!, (solo show) Prometeo Gallery Ida Pisani. Online gallery space, 2020; ARCADIA E APOCALISSE, Paesaggi italiani in 150 anni di arte, fotografia, video e installazioni, PALP, Pontedera, 2019; PASSING, Prometeo Gallery Ida Pisani - Collective 62, Miami, 2019; Premio Cairo XX, Royal Palace, Milan, 2019; Photography Biennale Gjon Mili / IN TRANSITION: Images between Fact and Fiction, curated by João Ribas, National Gallery of Kosovo, Prishtina, 2019; Heavenly Creatures - Strategies of Being and Seeing, Kunsthalle West, Merano, 2019; Art House School residency organized by Adrian Paci, Shkodër, Albania, 2018; L’Arte nei Pixel. Videoart & Arte Contemporanea, Lucca Film Festival, Lucca, 2018; This Exhibition Will Have a Title Soon (solo show), Prometeo Gallery Ida Pisani, Milan, 2017; Watch the Line While Crossing, Prometeo Gallery Ida Pisani, Lucca, 2017; Mediterranea 18 Young Artists Biennale, Tirana and Durres, 2017; Media Art Festival, curated by Valentino Catricalà, MAXXI Museum, Rome, 2017; 22nd International Onufri Prize - Stranger than Kindness, National Art Gallery, Tirana, 2016; Artist Talk, COD, Tirana, 2016; Tirana Film Festival, Tirana, 2016; Hotel Europa, Concordia, Exhibition Space Langestraat 56, Netherlands, 2016; Fuori Visioni - Contemporary Art Festival, Piacenza, 2016; Talking About, MM XI, National Gallery of Kosovo, Prishtine, 2016; VideoZero, Brera Academy of Fine Arts, 2016; Combat Prize, Museum G. Fattori, Livorno, 2016; Milano Film Festival, Milan, 2015; Future Identities, Laura Haber Gallery, Buenos Aires, 2015; The rhythm of art lies somewhere in between, Bienal del Fin del Mundo IV, Chile, 2015; Pamur, Visual Arts Festival, Tirana, 2014; Black Box, Malaga Home Gallery, Milan, 2014.